a-book Vivere in Natura

Con atteggiamento positivo, piccoli gesti, nell'offrire nozioni e utilizzo dei preziosi prodotti che la natura ci regala, trasmettere il benessere e le proprietà che le piante sanno elargire. Guardiamole con occhi diversi, lasciamoci trasportare dal loro profumo portandoci in casa un pezzo di Natura....sorseggiare una tisana...diffondere un'olio essenziale...un massaggio con l'olio profumato...ci faranno sentire più in sintonia con la vita. IL CONTENUTO NON HA VALORE MEDICO

Glocal Income

venerdì 21 gennaio 2011

Tisane e rimedi naturali contro i malanni da freddo

Quando avverti i primi sintomi di malattie da raffreddamento prendi un mix di tisane, oligoelementi e gemmoderivati

Al loro primo comparire, alcuni sintomi delle malattie da raffreddamento possono essere superati abbastanza rapidamente con i rimedi naturali, in particolare con gli oligoelementi e i gemmoderivati (detti anche macerati glicerici). Tra i disturbi che possono beneficiare di un intervento rapido troviamo il mal di gola, la febbre, la diarrea e la colite (tipici per esempio dell'influenza intestinale così diffusa negli ultimi anni).
Tuttavia, anche se si riscontra un miglioramento della situazione generale, occorre sempre ricordare che le malattie da raffreddamento arrivano per segnalare che il corpo necessita di un momento di riposo e di disintossicazione (per questo si dice che "la febbre è lo spazzino dell'organismo" e non deve essere subito bloccata con i farmaci antipiretici).
Se però non ci si può permettere di restare anche pochi giorni a letto, ecco i rimedi naturali per aiutare l'organismo a reagire in fretta.

Il consiglio pratico
Il primo consiglio per accelerare la guarigione delle malattie da raffreddamento, con o senza febbre, è quello di aumentare il consumo di liquidi, sotto forma di acqua naturale o tisane tiepide: un corpo ben idratato, infatti, si libera più in fretta delle scorie che peggiorano i disturbi.
In più, ricordiamo che in commercio trovi i gemmoderivati in pratiche confezioni con dosatore spray che eroga 10 gocce ad ogni spruzzata. Così è più facile contare le gocce prescritte per ogni rimedio. Se è presente mal di gola, il gemmoderivato in spray può essere spruzzato in bocca.
 
Poker d'assi per guarire in fretta dalle malattie da raffreddamento
Ecco i quattro rimedi naturali immunostimolanti da assumere contemporaneamente per almeno 3 giorni quando il naso inizia a colare e la gola si sta infiammando. Sono un mix di minerali e di vitamine protettive che riattivano velocemente gli anticorpi.

- Rame: è efficace nelle manifestazioni infettive e infiammatorie acute. Al comparire dei primi sintomi di malattie da raffreddamento, può arrestarne l'evoluzione in 24 o 48 ore. Se ne prendono 2-3 fiale al giorno per 10 giorni. Va scelto il rame soprattutto in caso di mal di gola; per sfruttare al meglio le proprietà, tenere l'oligoelemento in bocca per un minuto prima di deglutire e il dolore passerà rapidamente.

- Oro: è antinfettivo e antinfiammatorio. Assumere 1-2 fiale al dì e prosegui il trattamento per una settimana. Da preferire al rame se il sintomo dominante è la stanchezza.

- Rosa canina: 100 gocce del suo macerato glicemico in un po' d'acqua se i primi sintomi sono il mal di testa e la tosse. Proseguire poi con 70 gocce da prendere per 10 giorni, per prevenzione.

- Ribes nigrum: 150 gocce di macerato glicemico in un po' d'acqua ai primi sintomi delle malattie da raffreddamento. Si può ripetere questa dose per 2-3 giorni, poi vanno ridotte a 70 gocce per 10 giorni. Usare il ribes se il primo sintomo a comparire è il naso che cola.
Pubblicato da azaria alle 09:09
Etichette: S.O.S. Salute

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • ALIMENTAZIONE Cibo (4)
  • ALIMENTAZIONE Ricette (13)
  • BELLEZZA Anti Age (4)
  • Integratori (3)
  • MED. NATURALE Erbe e Fitoterapia (2)
  • MED. NATURALE Oli Essenziali e Aromaterapia (10)
  • S.O.S. Salute (9)

Informazioni personali

La mia foto
azaria
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2011 (13)
    • ▼  gen (13)
      • I rimedi verdi per i disturbi del ciclo mestruale
      • Tisane e rimedi naturali contro i malanni da freddo
      • Mal di schiena addio con i rimedi naturali
      • Oli essenziali di betulla per la salute di pelle e...
      • Gli oli essenziali che spengono la cefalea
      • L’aromaterapia per i disturbi femminili
      • Gli oli essenziali super ricostituenti
      • Erbe e alimenti per prevenire il cancro
      • Gli oli essenziali contro l’insonnia
      • Bergamotto e basilico, scudi antistress
      • I mille usi del cedro
      • Diabete: un aiuto dall’estratto di thè verde
      • Contro tosse mal di gola ti aiuta lo zenzero
  • ►  2010 (32)
    • ►  apr (7)
    • ►  feb (25)

Flag Counter

free counters
Tema Etereo. Immagini dei temi di ImagesbyTrista. Powered by Blogger.