a-book Vivere in Natura

Con atteggiamento positivo, piccoli gesti, nell'offrire nozioni e utilizzo dei preziosi prodotti che la natura ci regala, trasmettere il benessere e le proprietà che le piante sanno elargire. Guardiamole con occhi diversi, lasciamoci trasportare dal loro profumo portandoci in casa un pezzo di Natura....sorseggiare una tisana...diffondere un'olio essenziale...un massaggio con l'olio profumato...ci faranno sentire più in sintonia con la vita. IL CONTENUTO NON HA VALORE MEDICO

Glocal Income

mercoledì 19 gennaio 2011

Contro tosse mal di gola ti aiuta lo zenzero


Lo zenzero è una radice dall’aroma speziato e dai poteri riscaldanti, vero elisir per la salute di gola e polmoni durante l’autunno inoltrato: elimina le secrezioni infette e rivitalizza

Una radice conosciuta fin dalla più remota antichità
Lo zenzero è una pianta erbacea perenne proveniente dall'Asia orientale. In botanica è conosciuto come Zingiber officinalis e in fitoterapia se ne utilizza la radice: lo zenzero contiene un olio essenziale che risulta essere composto da numerosi principi attivi, dei quali il più importante sembra essere il gingerolo. Il potere dello zenzero era conosciuto già nell'antichità, tanto che ne viene riportata notizia da illustri personaggi della scienza medica e non solo, quali Galeno, Ippocrate e Confucio.


Lo zenzero, protagonista in medicina cinese
Per scoprire tutte le proprietà dello zenzero dobbiamo però rifarci alla medicina cinese. Secondo questa millenaria disciplina l'autunno è la stagione più indicata per sfruttare le proprietà riscaldanti dello zenzero che, col suo sapore piccante, è capace di aiutare l'organismo a combattere il freddo, stimola la sudorazione e l'espulsione delle scorie e vince gli squilibri energetici che ci rendono più vulnerabili alle patologie respiratorie e ai disturbi polmonari. Vediamo come usarlo per affrontare in salute fin dal mese di novembre.

Si usa al posto dell'aspirina e non disturba lo stomaco
Per la medicina cinese lo zenzero, oltre a essere rimedio d'elezione per le malattie da raffreddamento: drena il corpo dall'accumulo di catarro, contrastando efficacemente anche la tosse ed eliminando le infiammazioni respiratorie. Inoltre lo zenzero migliora la digestione, ha una potente azione antinausea, qualsiasi ne sia la causa (gravidanza, terapie chemioterapiche, mal d'auto), è un eccellente antinfiammatorio con una attività pari a quella dei comuni FANS (come l'aspirina), ma senza effetti gastro-lesivi. A livello intestinale promuove la formazione di flora batterica e inibisce l'azione di batteri nocivi.

Lo zenzero è efficace come decotto o in tisana
Lo zenzero si può utilizzare come decotto, mettendo in infusione in una tazza d'acqua 2 cm di radice fresca, ai primi sintomi di raffreddore e influenza e contro il catarro.

Per la preparazione della tisana invece si usa la radice di zenzero fresca, meglio se fatta scaldare qualche minuto in padella. Schiacciando la polpa della radice (o centrifugandola) si ottiene invece un succo altamente efficace contro catarro e vomito d'origine influenzale. Procedi così: spremi mezza radice di zenzero, unisci il succo a una tazza d'acqua, fai bollire per 10 minuti e bevi prima di coricarti dolcificando con un cucchiaino di miele.

Inoltre una tisana preparata con la buccia sottile che riveste la radice, fatta sobbollire per 10 minuti in una tazza d'acqua, ha un'azione diuretica e stimolante dei reni.

La curiosità: rinforza i capelli
Sembra che lo zenzero sia efficace anche per uso esterno, come frizione contro la caduta dei capelli. Anche in questo caso, va utilizzato il succo di radice fresca, da applicare su tutto il cuoio capelluto dopo lo shampoo con un'accurata frizione. La cura va seguita per 1-2 mesi, soprattutto al cambio di stagione.






Pubblicato da azaria alle 08:50
Etichette: S.O.S. Salute

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • ALIMENTAZIONE Cibo (4)
  • ALIMENTAZIONE Ricette (13)
  • BELLEZZA Anti Age (4)
  • Integratori (3)
  • MED. NATURALE Erbe e Fitoterapia (2)
  • MED. NATURALE Oli Essenziali e Aromaterapia (10)
  • S.O.S. Salute (9)

Informazioni personali

La mia foto
azaria
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2011 (13)
    • ▼  gen (13)
      • I rimedi verdi per i disturbi del ciclo mestruale
      • Tisane e rimedi naturali contro i malanni da freddo
      • Mal di schiena addio con i rimedi naturali
      • Oli essenziali di betulla per la salute di pelle e...
      • Gli oli essenziali che spengono la cefalea
      • L’aromaterapia per i disturbi femminili
      • Gli oli essenziali super ricostituenti
      • Erbe e alimenti per prevenire il cancro
      • Gli oli essenziali contro l’insonnia
      • Bergamotto e basilico, scudi antistress
      • I mille usi del cedro
      • Diabete: un aiuto dall’estratto di thè verde
      • Contro tosse mal di gola ti aiuta lo zenzero
  • ►  2010 (32)
    • ►  apr (7)
    • ►  feb (25)

Flag Counter

free counters
Tema Etereo. Immagini dei temi di ImagesbyTrista. Powered by Blogger.