a-book Vivere in Natura

Con atteggiamento positivo, piccoli gesti, nell'offrire nozioni e utilizzo dei preziosi prodotti che la natura ci regala, trasmettere il benessere e le proprietà che le piante sanno elargire. Guardiamole con occhi diversi, lasciamoci trasportare dal loro profumo portandoci in casa un pezzo di Natura....sorseggiare una tisana...diffondere un'olio essenziale...un massaggio con l'olio profumato...ci faranno sentire più in sintonia con la vita. IL CONTENUTO NON HA VALORE MEDICO

Glocal Income

venerdì 21 gennaio 2011

I rimedi verdi per i disturbi del ciclo mestruale


Le soluzioni vincenti al naturale per un ciclo mestruale doloroso o troppo abbondante

Rimedi verdi per i disturbi del ciclo mestruale
Le mestruazioni sono una delle manifestazioni più naturali della fisiologia femminile. Se per un periodo vengono a mancare oppure se si verificano anomalie nella loro comparsa, può significare che si è persa quella spontaneità che contraddistingue il ciclo mestruale femminile. Questi disturbi segnalano che un’armonia è venuta a mancare. Si tratta di uno squilibrio che interessa psiche e corpo e che le proprietà delle piante possono aiutare a colmare. Come? Scegliendo il rimedio fitoterapico che più si “sposa” con la nostra personalità e che meglio abbraccia i sintomi del disturbo. Sono tante le soluzioni che vanno a curare ogni tipo di anomalia del ciclo mestruale.

Ad ogni sintomo del ciclo mestruale la sua soluzione
- Angelica  (Angelica archangelica) per un ciclo mestruale scarso e doloroso, è il rimedio fitoterapico consigliato a quelle donne che vivono le proprie emozioni con freddezza. I sintomi più frequenti sono stanchezza, perdita di entusiasmo, calo di desiderio sessuale, mestruo scarso e doloroso, accompagnato spesso da cefalea. Il malessere può essere originato da insoddisfacenti rapporti con il partner. La donna ha difficoltà ad entrare in intimità con l’altro, a lasciarsi andare e tende a nascondere i propri istinti. L’Angelica, in questi casi, è da assumere in tintura madre, 15 gocce 2 volte al dì per un mese.

- Stellaria (Alchemilla vulgaris), per un flusso del ciclo mestruale troppo abbondante. L’azione benefica di questa pianta si estende a tutti i disturbi uterini, la si ritiene efficace anche come terapia preventiva dei fibromi all’utero. Regolarizza inoltre le mestruazioni troppo abbondanti e aiuta nella cura delle leucoree (perdite bianche). Si consiglia l’assunzione in decotto. Bollire un cucchiaino di Stellaria in una tazza di acqua e filtrare, berne una al mattino ed una alla sera.
-Argentina (Potentilla anserina), per la polimenorrea (Quando il ciclo mestruale si presenta con un anticipo di almeno tre giorni). La donna ideale per questo rimedio è poco propensa a rimanere coi piedi per terra, tende con voli di fantasia a mettere in secondo piano gli elementi della realtà. Il tipo, insomma, che tende ad avere “la testa fra le nuvole”, in continua rincorsa verso la realizzazione dei propri sogni. In questo senso le irregolarità mestruali di cui soffre sono legate a una mancanza di contatto con l’elemento “terra” e tutto ciò che rappresenta da un punto di vista simbolico: la madre (“terra madre”), la concretezza del femminile e il ritmo cadenzato delle stagioni. È quindi una donna fluttuante, sganciata dalla materia, ma bisognosa di recuperare le proprie radici femminili, senza il sostegno delle quali cade facilmente in situazioni caotiche, di scarso equilibrio.
Consumare l’infuso di Argentina due volte al giorno dopo i pasti, per due mesi.
- Achillea (Achillea millefolium), per i dolori intensi durante tutto il ciclo mestruale. Questa pianta è indicata per le donne curiose, comunicative che amano occuparsi di attività diverse, senza concentrarsi su una in particolare. Donne così, proprio per la loro natura “aerea”, se costrette a seguire un itinerario obbligato si sentiranno imprigionate. Non è raro che questa tipologia sia soggetta a emorragie , che sembrano mimare l’uscita improvvisa dell’energia-sangue fuori dai soliti “canali”. Assumere, per questo tipo di problema, l’Achillea in tintura madre, 20/30 gocce, dalle 2 alle 4 volte al giorno. Un mese il periodo di cura.
- Altro rimedio naturale ottimo per i disturbi del ciclo mestruale di origine nervosa ed efficace sedativo dei dolori del ciclo è la Camomilla (Matricaria camomilla) . Proprio nel nome sono racchiuse le proprietà benefiche di questa pianta: “matricaria”, deriva infatti dal latino “matrix”, che significa utero. La camomilla si assume in tintura madre, 20 gocce, 2 o 3 volte al giorno lontano dai pasti.


Pubblicato da azaria alle 16:38
Etichette: MED. NATURALE Erbe e Fitoterapia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • ALIMENTAZIONE Cibo (4)
  • ALIMENTAZIONE Ricette (13)
  • BELLEZZA Anti Age (4)
  • Integratori (3)
  • MED. NATURALE Erbe e Fitoterapia (2)
  • MED. NATURALE Oli Essenziali e Aromaterapia (10)
  • S.O.S. Salute (9)

Informazioni personali

La mia foto
azaria
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ▼  2011 (13)
    • ▼  gen (13)
      • I rimedi verdi per i disturbi del ciclo mestruale
      • Tisane e rimedi naturali contro i malanni da freddo
      • Mal di schiena addio con i rimedi naturali
      • Oli essenziali di betulla per la salute di pelle e...
      • Gli oli essenziali che spengono la cefalea
      • L’aromaterapia per i disturbi femminili
      • Gli oli essenziali super ricostituenti
      • Erbe e alimenti per prevenire il cancro
      • Gli oli essenziali contro l’insonnia
      • Bergamotto e basilico, scudi antistress
      • I mille usi del cedro
      • Diabete: un aiuto dall’estratto di thè verde
      • Contro tosse mal di gola ti aiuta lo zenzero
  • ►  2010 (32)
    • ►  apr (7)
    • ►  feb (25)

Flag Counter

free counters
Tema Etereo. Immagini dei temi di ImagesbyTrista. Powered by Blogger.