a-book Vivere in Natura

Con atteggiamento positivo, piccoli gesti, nell'offrire nozioni e utilizzo dei preziosi prodotti che la natura ci regala, trasmettere il benessere e le proprietà che le piante sanno elargire. Guardiamole con occhi diversi, lasciamoci trasportare dal loro profumo portandoci in casa un pezzo di Natura....sorseggiare una tisana...diffondere un'olio essenziale...un massaggio con l'olio profumato...ci faranno sentire più in sintonia con la vita. IL CONTENUTO NON HA VALORE MEDICO

Glocal Income

martedì 16 febbraio 2010

L’olio essenziale di Rosa

Dalla distillazione in corrente di vapore della Rosa damascena Miller, ampiamente coltivata in Bulgaria, Turchia e Francia, si ricava un olio essenziale tra i più preziosi e cari al mondo (resa alla distillazione 0.033%-0.015%). Quest’olio, per la estrema ricchezza e complessità dei suoi componenti, trova in aromaterapia un gran numero di applicazioni. Nella tradizione erboristica viene utilizzato per le sue azioni benefiche sulla cute, i muscoli e le articolazioni, l’apparato cardiovascolare, l’apparato digerente, l’apparato urogenitale ed il sistema nervoso. La sua azione sull’apparato urogenitale si rivolge verso le irregolarità mestruali, le leucorree, le menorragie, i disturbi uterini. Ma è soprattutto verso il sistema nervoso centrale che
l’erboristeria tradizionale gli riconosce importanti azioni quali la capacità di contrastare depressione, impotenza, insonnia, frigidità, cefalea, tensione nervosa e disturbi associati allo stress. L’olio essenziale di Rosa damascena è riportato nella Farmacopea Erboristica Britannica (British Herbal Pharmacopeia 1983, p.181) come rimedio specifico per “stati depressivi accompagnati da generale debilità, e indicato per debolezza cardiovascolare”. L’acqua di rose, prodotto secondario della distillazione dei petali di rose, viene usato come cosmetico e come ingrediente culinario, specialmente nella cucina orientale.

CURIOSITA’:
Quando Afrodite nacque dalla spuma del mare e venne sospinta sulla costa di Cipro, la schiuma del mare si tramutò in petali di rosa, così narrano i miti greci.
Come simbolo di bellezza, perfezione, gentilezza e amore, la rosa porta con sé tutti questi attributi di Venere o Afrodite.
Fra tutti i fiori è considerata il più perfetto e perciò è definita la Regina dei Fiori.

L’olio essenziale di rosa viene distillato in tradizionali distillatori di rame.
Ci vogliono 3.500-5.000 fiori appena colti per ottenere 1 kg di olio essenziale puro 100%.
Pubblicato da azaria alle 09:24
Etichette: MED. NATURALE Oli Essenziali e Aromaterapia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • ALIMENTAZIONE Cibo (4)
  • ALIMENTAZIONE Ricette (13)
  • BELLEZZA Anti Age (4)
  • Integratori (3)
  • MED. NATURALE Erbe e Fitoterapia (2)
  • MED. NATURALE Oli Essenziali e Aromaterapia (10)
  • S.O.S. Salute (9)

Informazioni personali

La mia foto
azaria
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2011 (13)
    • ►  gen (13)
  • ▼  2010 (32)
    • ►  apr (7)
    • ▼  feb (25)
      • Soia: il cibo che migliora linea, salute e metabol...
      • Dal tè al cioccolato: fai scorta di vitamine e min...
      • Cipolla, ceci e grano saraceno: tre alleati contro...
      • L’olio essenziale di lavanda
      • Cibo per ripulire le arterie. Ecco i carciofi anti...
      • Rimedi antiage per mani sempre giovani
      • Antiage: Occhi luminosi con i rimedi naturali
      • Antiage: La giovinezza? Si legge dal sorriso
      • RIMEDI NATURALI CONTRO INFLUENZA, RAFFREDDORE E MA...
      • Fagiolini al pomodoro: una ricetta semplice e antietà
      • Tagliata di tonno, la ricetta antistress
      • Pollo alla piastra con spinaci: la ricetta anti-adipe
      • Crema ai frutti di bosco: la ricetta amica della l...
      • Patate novelle al forno: la ricetta contro i bruci...
      • Cannelloni vegetariani di soia: sapore e salute in...
      • Spiedini di patatine novelle: ricetta ricca di fib...
      • Riso fritto con gamberetti: ricetta buona anche pe...
      • Quiche ai porri: una ricetta per la stagione fredda
      • Arista di maiale arrosto
      • Insalata di ceci, pomodori e olive nere per manten...
      • Spiedini di gamberi: ricetta ricca e sfiziosa
      • Antipasto di salmone e avocado per un cervello attivo
      • Rughe: attenuarle si può
      • L’olio essenziale di Rosa
      • Oli essenziali: cosa sono

Flag Counter

free counters
Tema Etereo. Immagini dei temi di ImagesbyTrista. Powered by Blogger.