a-book Vivere in Natura

Con atteggiamento positivo, piccoli gesti, nell'offrire nozioni e utilizzo dei preziosi prodotti che la natura ci regala, trasmettere il benessere e le proprietà che le piante sanno elargire. Guardiamole con occhi diversi, lasciamoci trasportare dal loro profumo portandoci in casa un pezzo di Natura....sorseggiare una tisana...diffondere un'olio essenziale...un massaggio con l'olio profumato...ci faranno sentire più in sintonia con la vita. IL CONTENUTO NON HA VALORE MEDICO

Glocal Income

lunedì 22 febbraio 2010

Dal tè al cioccolato: fai scorta di vitamine e minerali!

Non solo frutta e verdura: sono molti i cibi ricchi di vitamine, minerali, polifenoli. Cibi importanti sono tè, vino, cioccolato, spezie

Quali cibi per il tuo benessere?

Per fare scorta di minerali e vitamine si può consumare un'insalata condita con olio d'oliva extravergine, ma sono tanti i cibi che contengono le sostanze antiossidanti che rigenerano il nostro organismo. Per esempio il cioccolato e il vino rosso che, se consumati con moderazione (20 g al giorno di cioccolato fondente e 1-2
bicchieri di vino al giorno mangiando), apportano alcuni tra gli elementi più importanti per la nostra salute, come magnesio, polifenoli, vitamine del gruppo B, ecc.
Tra gli altri cibi, tè e spezie (ad apporto calorico quasi nullo!), sono altrettante buone fonti di antiossidanti indispensabili per difendere il corpo da malattie e invecchiamento. E, per questi cibi, la quantità è libera.


Cioccolato e tè: cibi importanti, ma lontani... dal latte!
Una cosa importante da sapere: secondo alcune ricerche recenti, per assorbire i preziosi polifenoli del cioccolato e del tè è bene evitare di consumare questi cibi insieme al latte, che pare interferisca con la capacità dell'organismo di assorbire proprio i polifenoli.
Pubblicato da azaria alle 09:10
Etichette: ALIMENTAZIONE Cibo

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • ALIMENTAZIONE Cibo (4)
  • ALIMENTAZIONE Ricette (13)
  • BELLEZZA Anti Age (4)
  • Integratori (3)
  • MED. NATURALE Erbe e Fitoterapia (2)
  • MED. NATURALE Oli Essenziali e Aromaterapia (10)
  • S.O.S. Salute (9)

Informazioni personali

La mia foto
azaria
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2011 (13)
    • ►  gen (13)
  • ▼  2010 (32)
    • ►  apr (7)
    • ▼  feb (25)
      • Soia: il cibo che migliora linea, salute e metabol...
      • Dal tè al cioccolato: fai scorta di vitamine e min...
      • Cipolla, ceci e grano saraceno: tre alleati contro...
      • L’olio essenziale di lavanda
      • Cibo per ripulire le arterie. Ecco i carciofi anti...
      • Rimedi antiage per mani sempre giovani
      • Antiage: Occhi luminosi con i rimedi naturali
      • Antiage: La giovinezza? Si legge dal sorriso
      • RIMEDI NATURALI CONTRO INFLUENZA, RAFFREDDORE E MA...
      • Fagiolini al pomodoro: una ricetta semplice e antietà
      • Tagliata di tonno, la ricetta antistress
      • Pollo alla piastra con spinaci: la ricetta anti-adipe
      • Crema ai frutti di bosco: la ricetta amica della l...
      • Patate novelle al forno: la ricetta contro i bruci...
      • Cannelloni vegetariani di soia: sapore e salute in...
      • Spiedini di patatine novelle: ricetta ricca di fib...
      • Riso fritto con gamberetti: ricetta buona anche pe...
      • Quiche ai porri: una ricetta per la stagione fredda
      • Arista di maiale arrosto
      • Insalata di ceci, pomodori e olive nere per manten...
      • Spiedini di gamberi: ricetta ricca e sfiziosa
      • Antipasto di salmone e avocado per un cervello attivo
      • Rughe: attenuarle si può
      • L’olio essenziale di Rosa
      • Oli essenziali: cosa sono

Flag Counter

free counters
Tema Etereo. Immagini dei temi di ImagesbyTrista. Powered by Blogger.