a-book Vivere in Natura

Con atteggiamento positivo, piccoli gesti, nell'offrire nozioni e utilizzo dei preziosi prodotti che la natura ci regala, trasmettere il benessere e le proprietà che le piante sanno elargire. Guardiamole con occhi diversi, lasciamoci trasportare dal loro profumo portandoci in casa un pezzo di Natura....sorseggiare una tisana...diffondere un'olio essenziale...un massaggio con l'olio profumato...ci faranno sentire più in sintonia con la vita. IL CONTENUTO NON HA VALORE MEDICO

Glocal Income

lunedì 22 febbraio 2010

Cibo per ripulire le arterie. Ecco i carciofi anti colesterolo

Il carciofo è un cibo che fa eliminare trigliceridi e colesterolo, prevenendo infarto cardiaco e ictus e rigenerando il fegato

Carciofi ricchi di proprietà
I cibi possono essere utili per disintossicare l'organismo e ripulirlo anche dal colesterolo. In particolare, i carciofi sono tra i cibi più efficaci per le loro proprietà depurative, diuretiche, anti trigliceridi e anti colesterolo LDL (quello "cattivo"), mentre aumenta quello HDL ("buono" perché favorisce l'eliminazione di quello cattivo)
 
Carciofi e scienza. Uno studio sul colesterolo
Un recente studio scientifico ha osservato che un gruppo di persone che hanno assunto circa 2 grammi di estratto secco di carciofi titolato in acido caffeilchinico (il principio attivo della pianta) ha visto diminuire i propri livelli di colesterolo cattivo del 18,5%. I carciofi quindi, oltre a ridurre la sintesi degli acidi grassi e del colesterolo da parte delle cellule del fegato, favoriscono la trasformazione del colesterolo circolante in acidi biliari che vengono poi eliminati dall'organismo. A questo si aggiunge una generale azione protettiva e stimolante del fegato.


Carciofi come diuretici e antiossidanti
Altre proprietà dei carciofi sono in relazione alla loro azione come diuretici e antiossidanti. L´azione diuretica non è però immediata ma si manifesta dopo un trattamento protratto per alcuni giorni. L'azione antiossidante dei carciofi si manifesta sulle cellule delle quali ritarda l'invecchiamento, a tutto vantaggio della pelle che si mantiene giovane più a lungo e degli organi interni maggiormente protetti da disturbi e malattie.


Come gustare i carciofi
I carciofi possono essere utilizzati come rimedio erboristico per un trattamento anti colesterolo e anti trigliceridi, diuretico e antiossidante, oppure gustati come alimento. In quest'ultimo caso, affinché mantengano le loro proprietà, i carciofi vanno mangiati preferibilmente crudi. Ecco una semplice ricetta coi carciofi anti colesterolo.


Insalata di carciofi crudo anti colesterolo
Pulisci 2 carciofi per persona e affettali finemente. Immergili subito in acqua e succo di melagrana o di arancia per evitare che anneriscano e per dare loro un gradevole aroma. Quindi scolali rapidamente, asciugali e mettili in una terrina. Condisci i carciofi con timo, un filo d'olio d'oliva extravergine, succo d'arancia o di melagrana e, a piacere, qualche fettina di porcino crudo. Servi subito in tavola.
Pubblicato da azaria alle 08:38
Etichette: ALIMENTAZIONE Cibo

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • ALIMENTAZIONE Cibo (4)
  • ALIMENTAZIONE Ricette (13)
  • BELLEZZA Anti Age (4)
  • Integratori (3)
  • MED. NATURALE Erbe e Fitoterapia (2)
  • MED. NATURALE Oli Essenziali e Aromaterapia (10)
  • S.O.S. Salute (9)

Informazioni personali

La mia foto
azaria
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2011 (13)
    • ►  gen (13)
  • ▼  2010 (32)
    • ►  apr (7)
    • ▼  feb (25)
      • Soia: il cibo che migliora linea, salute e metabol...
      • Dal tè al cioccolato: fai scorta di vitamine e min...
      • Cipolla, ceci e grano saraceno: tre alleati contro...
      • L’olio essenziale di lavanda
      • Cibo per ripulire le arterie. Ecco i carciofi anti...
      • Rimedi antiage per mani sempre giovani
      • Antiage: Occhi luminosi con i rimedi naturali
      • Antiage: La giovinezza? Si legge dal sorriso
      • RIMEDI NATURALI CONTRO INFLUENZA, RAFFREDDORE E MA...
      • Fagiolini al pomodoro: una ricetta semplice e antietà
      • Tagliata di tonno, la ricetta antistress
      • Pollo alla piastra con spinaci: la ricetta anti-adipe
      • Crema ai frutti di bosco: la ricetta amica della l...
      • Patate novelle al forno: la ricetta contro i bruci...
      • Cannelloni vegetariani di soia: sapore e salute in...
      • Spiedini di patatine novelle: ricetta ricca di fib...
      • Riso fritto con gamberetti: ricetta buona anche pe...
      • Quiche ai porri: una ricetta per la stagione fredda
      • Arista di maiale arrosto
      • Insalata di ceci, pomodori e olive nere per manten...
      • Spiedini di gamberi: ricetta ricca e sfiziosa
      • Antipasto di salmone e avocado per un cervello attivo
      • Rughe: attenuarle si può
      • L’olio essenziale di Rosa
      • Oli essenziali: cosa sono

Flag Counter

free counters
Tema Etereo. Immagini dei temi di ImagesbyTrista. Powered by Blogger.