a-book Vivere in Natura

Con atteggiamento positivo, piccoli gesti, nell'offrire nozioni e utilizzo dei preziosi prodotti che la natura ci regala, trasmettere il benessere e le proprietà che le piante sanno elargire. Guardiamole con occhi diversi, lasciamoci trasportare dal loro profumo portandoci in casa un pezzo di Natura....sorseggiare una tisana...diffondere un'olio essenziale...un massaggio con l'olio profumato...ci faranno sentire più in sintonia con la vita. IL CONTENUTO NON HA VALORE MEDICO

Glocal Income

martedì 6 aprile 2010

Oli essenziali di angelica e zenzero per ossa sempre al top

Questi oli essenziali aiutano a smaltire le scorie che inquinano i liquidi corporei e si depositano nelle giunture, provocando dolori e infiammazioni alle ossa 

Angelica e zenzero: gli oli essenziali giusti contro i dolori di fine inverno
Febbraio è un mese breve e "ingannevole": l'inverno non è ancora del tutto terminato eppure, in certe giornate
più miti, già si respira aria di primavera. È adesso che il metabolismo impigrito dal freddo inizia a rimettersi in movimento, ma le ultime gelate mettono a dura prova le ossa. Dolori e reumatismi sono ulteriormente aggravati dall'affaticamento circolatorio, un'altra "eredità" della stagione fredda: la dieta ricca di grassi e
zuccheri può aver intasato il sangue e soprattutto la linfa di molti residui che l'organismo non riesce a smaltire e dunque deposita nei tessuti e nelle cartilagini, infiammandoli. La soluzione a questi problemi è rappresentata da due oli essenziali: angelica e di zenzero.

Con l'olio essenziale di angelica depuri la linfa attorno alle ossa
Come usarlo: per stimolare la circolazione linfatica ed eliminare i liquidi in eccesso, tossine e altri agenti patogeni, versa 4 gocce di olio essenziale di angelica nell'acqua della vasca da bagno. Occorre rimanere immerse nell'acqua con l'olio essenziale di angelica per circa 20 minuti, poi avvolgersi in un telo bianco rimanendo distesi per altri 15, in modo da favorire la sudorazione.

Con l'olio essenziale di zenzero proteggi le ossa dall'umidità
Come usarlo: versa 4 gocce di olio essenziale di zenzero in un cucchiaio di olio di mandorle dolci e massaggia delicatamente le zone infiammate (dove i dolori reumatici si fanno sentire) con un leggero movimento circolare. In alternativa aggiungi alla miscela un po' di argilla in polvere, mescolando fino a ottenere una pastella di media consistenza, da applicare sulla pelle e da ricoprire con una pezza di cotone. Lascia asciugare, tieni in posa 30-40 minuti e risciacqua con acqua tiepida.
Pubblicato da azaria alle 03:58
Etichette: MED. NATURALE Oli Essenziali e Aromaterapia

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Etichette

  • ALIMENTAZIONE Cibo (4)
  • ALIMENTAZIONE Ricette (13)
  • BELLEZZA Anti Age (4)
  • Integratori (3)
  • MED. NATURALE Erbe e Fitoterapia (2)
  • MED. NATURALE Oli Essenziali e Aromaterapia (10)
  • S.O.S. Salute (9)

Informazioni personali

La mia foto
azaria
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2011 (13)
    • ►  gen (13)
  • ▼  2010 (32)
    • ▼  apr (7)
      • I benefici della vitamina A
      • Quando ti serve la vitamina C?
      • La vitamina D
      • Sos estate: i rimedi naturali per la pelle
      • Come abbassare trigliceridi nel sangue
      • Addio candida con la camomilla
      • Oli essenziali di angelica e zenzero per ossa semp...
    • ►  feb (25)

Flag Counter

free counters
Tema Etereo. Immagini dei temi di ImagesbyTrista. Powered by Blogger.